I agree
Our site saves small pieces of text information (cookies) on your device in order to deliver better content and for statistical purposes. You can disable the usage of cookies by changing the settings of your browser. By browsing our website without changing the browser settings you grant us permission to store that information on your device.
QUADRANTE SRL
LAB4AC (Laboratorio per Stazioni A/C)
Realizzazione di un sistema di controllo e assistenza basato
su dispositivi intelligenti, dedicato ai soggetti coinvolti nella produzione, commercializzazione, manutenzione e uso
delle stazioni di Recupero-Riciclo-Ricarica per gas refrigeranti dei climatizzatori di autoveicoli (stazioni A/C o stazioni RRR).
Progetto
finanziato nel quadro del PR FESR Regione Toscana 2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.1.4
Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca
Bando n. 2 - Progetti di ricerca e sviluppo per le MPMI e Midcap
Il progetto LAB4AC prevede la realizzazione di un sistema di controllo e assistenza basato su dispositivi intelligenti, dedicato ai soggetti coinvolti nella produzione, commercializzazione, manutenzione e uso delle stazioni di Recupero-Riciclo-Ricarica per gas refrigeranti dei climatizzatori di autoveicoli (stazioni A/C o stazioni RRR), apparecchiature utilizzate nelle autofficine e distribuite sul mercato da una rete di rivenditori specializzati. LAB4AC si compone di diversi strumenti con funzioni di comunicazione, tele-controllo e tele-diagnosi delle stazioni stesse. Obiettivi del progetto sono:
garantire il controllo del ciclo di vita delle stazioni A/C dal montaggio e collaudo in fabbrica, alla consegna al rivenditore e poi all’officina, includendo tutti gli interventi di manutenzione;
consentire che le attività di promozione, formazione (sia nei confronti dei rivenditori che da parte di questi nei confronti delle autofficine), manutenzione e diagnosi delle stazioni A/C, vengano eseguite in modalità remota;
sviluppare un sistema diagnostico delle anomalie e dei malfunzionamenti degli impianti di climatizzazione degli autoveicoli basato sull’intelligenza artificiale (AI).
La realizzazione della piattaforma, che sarà sviluppata secondo il modello di produzione e gestione aziendale noto come Industria 4.0, avviene a partire da alcuni strumenti già esistenti (portale OksysLab, app OksyGen e OksysTool e sistema informatico SCAP), sviluppati in precedenza nel progetto denominato HUGNET.
La piattaforma LAB4AC deve inoltre:
consentire l’interazione tra utenti per attività remote di presentazione, formazione, vendita e post vendita delle stazioni e dei prodotti accessori;
consentire il tele-controllo delle stazioni per attività di presentazione, formazione e diagnostica sul campo;
ampliare l’offerta di contenuti informativi, formativi e gestionali, estendendoli a tutto il ciclo di vita dei prodotti.
QUADRANTE SRL
LAB4AC (A/C Station Laboratory)
Implementation of a control and assistance system based
on smart devices, dedicated to those involved in the production, marketing, maintenance, and use
of recovery-recycling-recharging stations for automotive air conditioning refrigerants (A/C Stations or RRR Stations).
Project financed under PR FESR Tuscany 2021-2027 OP1 OS1 A 1.1.4
Research and development for companies in collaboration with research organizations
Announcement n. 2 - MPMI and Midcap Research and Development Projects
The LAB4AC project involves the creation of a control and assistance system based on smart devices, dedicated to the stakeholders involved in the production, marketing, maintenance, and use of Recovery-Recycling-Recharging stations for refrigerant gases used in vehicle air conditioners (A/C stations or RRR stations), equipment used in automotive workshops and distributed on the market by a network of specialized dealers.
LAB4AC consists of various tools with functions for communication, remote control, and remote diagnostics of the stations themselves. The objectives of the project are to:
ensure lifecycle monitoring of A/C stations, from assembly and factory testing, to delivery to the dealer and then to the workshop, including all maintenance operations;
enable promotional, training (both for dealers and from dealers to workshops), maintenance, and diagnostic activities for A/C stations to be carried out remotely;
develop a diagnostic system for anomalies and malfunctions in vehicle air conditioning systems based on artificial intelligence (AI).
The platform will be developed according to the business production and management model known as Industry 4.0, starting from some pre-existing tools (OksysLab portal, OksyGen and OksysTool apps, and SCAP IT system), previously developed within the project called HUGNET.
The LAB4AC platform must also:
enable interaction between users for remote activities such as presentations, training, sales, and after-sales support of the stations and related products;
allow remote control of the stations for presentation, training, and field diagnostics activities;
expand the range of informational, training, and management content, extending it to cover the entire product lifecycle.